Luglio 2019
Scoprire e imparare la vita sottomarina divertendosi è possibile!
In base alle informazioni ricevute dall'Ufficio informazioni turistiche di Saint-Jean-Cap-Ferrat, ho deciso di andare alla scoperta del sentiero sottomarino della Baie des Fossettes.
Arrivando a Saint-Jean-Cap-Ferrat, ho imboccato l'avenue Jean Mermozin direzione della Pointe de Saint-Hospice. La spiaggia delle Fossettessi trova sotto al Jardin de la Paix.
Munita di pinne, maschera e boccaglio scendo gli scalini per raggiungere questa caletta tranquilla e incontaminata. Le cicale cantano, l’acqua è trasparente, i pini domestici giocano con le intense tonalità di blu del Mediterraneo… Il posto è splendido e poco frequentato…
Questo percorso sottomarino è segnalato da 5 boe su una distanza di 200 metri e si sviluppa a una profondità da 0 a 3 metri massimo. Attaccata a queste boe bianche numerate da 1 a 5, ho trovato grandi targhette sommerse, sui cui lato sono riportate informazioni sulla vita sottomarina.
Ho nuotato in superficie fino alla 1aboa posizionata a una ventina di metri dalla riva; mentre leggevo le targhette mi sorreggevo al corrimano d'acciaio fissata sulla boa; una soluzione molto pratica e sicura.
1a boa: i fondali sabbiosi
2a boa: la prateria di posidonie (pianta), specie protetta che si trova soltanto nel Mediterraneo
3a boa: i fondali rocciosi illuminati
4a boa: i fondali rocciosi scarsamente illuminati
E 5aboa: le faglie rocciose
Facendo snorkeling da una boa all'altra ho modo di riconoscere i pesci citati sui pannelli colorati e i loro biotopi.
Che bello riconoscere le salpe, i saraghi testa nera, le girelle, le triglie, i banchi di acciughe che compiono evoluzioni intorno a me … Contemplo, osservo la fauna e la flora di questo mare così fragile… I raggi del sole penetrano nell'acqua; posati su piccoli scogli, i ricci e le stelle di mare si divertono con i riflessi della luce… Momenti acquatici magici…
Bambini e adulti ne saranno entusiasti! Raccomando vivamente questo sentiero sottomarino tracciato, unico in tutto il comprensorio della città metropolitana!
Informazioni pratiche
. Attività ludica, facile e gratuita
. Saper nuotare
. Accessibile ai bambini accompagnati da un adulto
. Occorrente: pinne, maschera e boccaglio
. Percorso presidiato con postazione di soccorso, aperto tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre
. Zona protetta e delimitata dove fare il bagno
. Docce in spiaggia
. Spuntini al Jardin de la paixe fontana di acqua potabile
. Servizi igienici nelle vicinanze dei giardini
. Possibilità di accedere alla spiaggia percorrendo un sentiero pianeggiante (pratico per i passeggini)
. Posti auto lungo l’avenue Jean Mermozo l’avenue Claude Vignon
. Parcheggio per le due ruote accanto ai giardini