Parti alla scoperta del meglio dei dintorni di Nizza - Eze - Cap d'Ail - Beaulieu-sur-Mer - Cagnes-sur-Mer - Villefranche-sur-Mer - Saint-Jean-Cap-Ferrat - Saint-Laurent-du-Var - Carros - Levens - Saint-Blaise - Saint-Jeannet - Tourrette-Levens - Vence - La Gaude
1 - Salire sulla cima della collina del castello e godersi il panorama eccezionale
2 - Crogiolarsi al sole su una delle numerose spiagge pubbliche o private e fare un tuffo in mare
3 - Passeggiare in uno dei mercati più belli di Francia e concedersi un mazzo di fiori
4 - Assaggiare il famoso pan bagnat e altre specialità nizzarde
5 - Regalarsi il French Riviera Pass (24, 48 o 72 ore) per godersi il meglio di Nizza e della sua regione.
Crediti Foto: @ OTM - J. Kelagopian - H.Lagarde
1 - Fare una passeggiata nel borgo medioevale
2 - Osservare il tramonto al Forte della Revère
3 - Fare una pausa su una delle terrazze di un hotel di lusso
4 - Fare un’escursione ed approfittare del panorama
5 - Visitare il Giardino Esotico
Crediti Foto: @elli_lili_ @Diddphoto @Audreybahnam @Zygomphotography @Annalisamastella @P.Masson (photo de couverture)
1 - Fare una passeggiata sul sentiero del litorale e ammirare le ville risalenti alla Belle Epoque
2 - Fare il bagno nelle acque turchesi della Mala
3 - Scalare la “testa di cane” e approfittare di un panorama superbo
4 - Scoprire la storia di Cap d’Ail alla villa Les Camélias
5 - Fare un giro in kayak
Crediti Foto: @Ville de Cap d'Ail @Max Coquard Best Jobers
1 - Regalarsi un giro in barca privato e rilassarsi al sole
2 - Visitare la villa Kérylos, una villa greca risalente alla Belle Époque
3 - Fare shopping e una pausa golosa in un luogo privilegiato
4 - Seguire le orme di un passato prestigioso e di un patrimonio architettonico unico
5 - Immergersi nel mondo del gioco in uno dei più prestigiosi Casino della Costa Azzurra
Crediti Foto: @ Seazen @ Colombe Clier / CMN @ Mairie de Beaulieu
1 - Godere una vista a 360 ° della Côte d'Azur dalla torre del Castello-Museo Grimaldi di Haut-de-Cagnes.
2 - Entusiasmarsi per una gita in mare a bordo di un motoscafo nella baia di Cros-de-Cagnes
3 - Farsi sorprendere dal percorso d'arte contemporanea di Polygone Riviera e dal suo inaspettato giardino
4 - Crogiolarsi all'ombra degli ulivi secolari nell'incantevole giardino del Museo Renoir
5 - Appisolarsi in spiaggia o lasciarsi conquistare dalle numerose attività acquatiche
Crediti Foto: @Service communication de la ville de Cagnes-sur-Mer
1 - Ammirare il bellissimo porto e praticare un’attività nautica
2 - Fare una passeggiata nella città antica
3 - Visitare la cittadella e i suoi musei
4 - Percorrere il sentiero della Ronde
5 - Visitare la cappella Cocteau
Crediti Foto: @ Personnel BIT OTM Villefranche
1 - Passeggiare tra le strade cittadine e sulle banchine del porto
2 - Partire alla scoperta della costa di Saint-Jean-Cap-Ferrat in barca, paddle o in kayak
3 - Percorrere i sentieri del litorale e, all’ansa di una baia, tuffarsi nelle acque cristalline
4 - Scoprire le meraviglie della villa Ephrussi di Rotschild e evadere tra i suoi magnifici giardini
5 - Scaldati al sole in terrazza o su una sdraio, e ammirare l’orizzonte del mare
Crediti Foto: @ Ville de Saint-Jean-Cap-Ferrat @ BBO Studio @ Culturespaces - Pierre Behar @ Paloma Beach
1 - Passeggiare lungo la riva del fiume Var attraverso il "Parco delle Rives du Var e proseguire lungo il mare
2 - Godersi i piaceri della spiaggia e delle attività nautiche
3 - Regalarsi il brivido di un hoverboard
4 - Affacciarsi su una delle grandi terrazze del Cap 3000 e fare shopping
5 - Seguire un insolito percorso nel borgo antico grazie a un cammino segnalato, collegato e accessibile a tutti
Crediti Foto: @ BIT SLDV @ Olivier Arlet
1 - Perdersi nei vicoli del borgo medievale
2 - Salire fino ai Balcons de Carros
3 - Visitare il castello medioevale e il Centro d’Arte Contemporanea
4 - Scoprire la gastronomia dei ristoranti del borgo
5 - Passeggiare nell’antico uliveto di villa Barbary
Crediti Foto: @ OTM BIT Carros @ Retaurant La Forge
1 - Perdersi nei vicoli del borgo antico
2 - Ammirare il panorama durante un’escursione a piedi intorno al paese
3 - Regalarsi il brivido della mountain bike
4 - Scalare le montagne
5 - Tuffarsi nelle acque fresche e cristalline del canyon Imberguet
Crediti Foto: @BIT OTM Levens @Département des Alpes-Maritimes @US Cagnes Escalade
1 - Scoprire il lavoro del celebre scultore Jean-Pierre Qugier
2 - Fare una gita all’aperto in famiglia con un’escursione al castello medioevale
3 - Partecipare ad un laboratorio di ceramica in un antico e autentico frantoio
4 - Visitare la chiesa risalente al XVIII secolo
5 - Inebriarsi di natura in un uliveto secolare
Crediti Foto: Eric BOIZET / Service Communication Mairie de Saint-Blaise
1 - Godersi un ambiente privilegiato
2 - Partire alla scoperta dei monti Baous e approfittare dei numerosi sentieri escursionistici
3 - Godersi la vista
4 - Assaggiare il vino Saint-Jeannet e visitare il vigneto
5 - Andare alla scoperta del borgo medioevale e dei suoi negozi
Crediti Foto: OTM NCA / Ville de Saint-Jeannet
1 - Fare un’escursione e godersi un panorama a metà fra mare e montagna
2 - Passeggiare per le vie suggestive del borgo
3 - Ammirare l’incredibile collezione privata del museo dei mestieri tradizionali
4 - Visitare il castello medievale e il suo museo di storia naturale
5 - Scoprire la pala d’altare barocca o l’annunciazione di Ludovic Bréa
Crediti Foto: Cécile Alfonsi, Olivier Bensa
1 - Andare alla scoperta del patrimonio storico della città medievale
2 - Dissetarsi con l’acqua di sorgente in una delle 24 fontane della città
3 - Seguire le orme del pittore Henri Matisse alla Cappella del Rosario
4 - Percorrere le vivaci bancarelle al mercato
5 - Offrirsi una passeggiata a cavallo e godersi questo incredibile panorama
Crediti Foto: @Balloïde Photo @Lisa Del Sol
1 - Fare una bella passeggiata nel centro storico del paese alla scoperta delle sue suggestive vie
2 - Visitare il pittoresco ecomuseo vivente di Provenza, unico nel suo genere
3 - Scoprire le mostre temporanee a La Coupole o immergersi in un film d’azione al cinema
4 - Partecipare alla tradizionale gara delle botti
5 - Dissetarsi con l’acqua sorgiva delle fontane che punteggiano il borgo
Crediti Foto: Mairie de La Gaude / Ecomusée vivant