Marzo 2019
Ho avuto l’opportunità di visitare il Museo Lou Ferouil e non me ne sono pentita
Dalla strada, prima ancora di avvicinarmi al posto, sono incuriosita dal vecchio catorcio giallo e nero sul fianco della collina e dall'aereo biplano che sembra prepararsi a un nuovo decollo. Il buongiorno si vede dal mattino. Ho la netta percezione che vedrò delle cose straordinarie, testimonianze di un'epoca passata.
All'esterno del museo, il giardino è popolato da ogni sorta di cianfrusaglie: vecchie auto, biciclette, parti di frantoio, presse di ogni sorta… I miei occhi non sanno più dove guardare. Avevo previsto solo due ore per la visita e capisco, invece, che per vedere tutto mi ci vorrebbe molto di più.
Sono accolta dal proprietario, Pierre-Guy Martelly, mastro ferraio. Rimango subito affascinata da questo signore appassionato e coinvolgente che per la sua verve e la sua giovialità mi ricorda gli attori dei film di Pagnol. Non tutti i giorni si fanno incontri come questo e quando accade sono momenti da assaporare che si ricorderanno a lungo.
Pierre-Guy Martelly è un ex fabbro in pensione, maestro nelle lavorazioni artistiche. Amava il suo mestiere e lo ama ancora. Per anni ha collezionato migliaia di oggetti che espone nel suo museo privato. Sono tantissimi i mestieri antichi rappresentati e mi sfida a indovinare l'uso a cui erano destinati i vari oggetti. Non è sempre facile… Che si tratti di calzoleria, meccanica, falegnameria, dei mestieri del vino, di chirurgia e di odontoiatria (Non mi dite che strappavano i denti con quella tenaglia??), il padrone di casa è una fonte inesauribile di racconti e aneddoti. Il tempo si è fermato nel momento stesso in cui sono entrata in questo museo. Non ho più voglia di andare via. Voglio vedere tutto, ascoltare, capire e fotografare tutto e soprattutto ritornare…
Il signor Martelly è anche un artista ammirevole. Ha realizzato splendidi strumenti musicali metallici che gli sono valsi riconoscimenti prestigiosi.
Il museo Lou Ferouil è ben più di un museo! Éuna testimonianza della nostra storia, un autentico viaggio introspettivo nella nostra memoria collettiva.
Il 20 ottobre prossimo, il museo festeggerà 20 anni di vita. Se passate da
Gilette o nei dintorni, pensate a fermarvi al museo Lou Ferouil.
Questa visita è un percorso di crescita per grandi e piccini
Museo Lou Ferouil - 3250 route de Gilette - 06830 Gilette -
Tel : +33 (4) 92 08 96 04
www.louferouil.fr
Aperto tutti i giorni (lunedì e festivi su appuntamento)
Tariffa adulti: 4 €
Tariffa bambini: 1,50 €