Ti piacciono i vecchi oggetti e i mobili antichi? Vi piace curiosare per trovare oggetti sorprendenti che si adatteranno perfettamente al vostro salotto o al vostro comodino? Siete forse dei collezionisti? Vi porto a scovare queste pepite che vi faranno sciogliere il cuore...
Nelle vie Antoine-Gautier, Emmanuel-Philibert, Catherine-Ségurane, Martin-Seytour, Foresta, un centinaio di gallerie d'arte, rigattieri e negozi d'antiquariato ci offrono una passeggiata piacevole, propizia alle scoperte e ai colpi di cuore. Immaginate tutte queste piccole boutique retro o alla moda, a volte un po' nascoste, come le 36 bancarelle disposte su due livelli nel «Village Ségurane».
Osate entrare nella galleria e lasciatevi sorprendere dal suo patio triangolare e dai suoi negozi! A volte si ha l'impressione che qui il tempo si sia fermato, ma soltanto a volte... Perché questo quartiere è molto vivo e dinamico! Oggetti antichi convivono facilmente con pezzi decorativi più recenti, progettati da designer o realizzazioni di artisti contemporanei come quelle di Patrick Moya che si possono ammirare sulle pareti del cortile interno.
Mobili, dipinti, quadri, lampade, tappeti, maioliche e porcellane, argenteria, gioielli non ci lasciano indifferenti... Ce n'è per tutti i gusti e tutti i budget! Io mi sono innamorato di una piccola scatola di ferro. Conserverò lì i miei piccoli segreti...
Attenzione, i negozi sono chiusi la domenica.
Installate nelle vecchie capanne di pescatori, sul Quai Lunel del porto di Nizza, "les Puces de Nice" ci propongono una passeggiata fuori dal tempo. Testimoni del secolo scorso, gli oggetti stipati riportano alla mente i miei ricordi d’infanzia … Da quando mia nonna tirava fuori il suo bel servizio di piatti la domenica per servirci il suo “pot-au-feu” o la sua zuppa di piselli spezzati. Era bianco e blu (la porcellana, non mia nonna!). Tutto qui me la ricorda (mia nonna, non la porcellana!). É davvero con grande piacere che mi immergo in questa atmosfera surreale.
Vago senza meta nei vicoli di questo piccolo mercatino atipico e noto una graziosa boutique con i suoi numerosi strumenti musicali perfettamente conservati e ben presentati nel loro cofanetto originale. C'è così tanto da vedere, i miei occhi non sanno più dove guardare. Per terra, nei vicoli, piccoli mobili e quadri attirano il mio sguardo. Nelle vetrine, strumenti di cui non ho nemmeno idea della loro utilità e statuette in peltro o in porcellana. Quanta profusione di oggetti!
Come me, sarete piacevolmente sorpresi di scoprire street-art sui muri. Su iniziativa della Città di Nizza, mostre effimere prendono regolarmente possesso dei luoghi. Quando l'arte arriva al mercato delle Puces, personalmente, lo adoro!
Mercato aperto dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 18:00.
Dalle 7 del mattino, ad eccezione delle vigilie delle feste, un allegro disimballaggio si mette in atto. Pizzi pregiati, porcellana, cristalleria e soprammobili di ogni genere, piccoli arredi si affiancano e si rendono protagonisti delle bancarelle. Scorgo cappelli buffi, borse e vestiti di marca, flaconi di profumo lavorati, portagioie in fantasia, argenteria e quadri antichi... Semplice curioso o grande appassionato di antiquariato e di oggetti d'epoca, si ha grande piacere a passeggiare su questo vasto mercato che beneficia, inoltre, di una meravigliosa cornice: quella delle facciate colorate e tipiche di Cours Saleya. Inoltre, come fanno i nizzardi, siete invitati(e) a passeggiare e prendere il vostro tempo, tanto più che il mercato chiude solo alle 18. Il posto è semplicemente perfetto per godersi l'arte di vivere che Nizza conserva e prendersi un momento di relax. Le terrazze soleggiate dei caffè e dei ristoranti del Cours vi consentono di fare una sosta molto piacevole. Per quanto mi riguarda, non me ne priverò. Ah, vedo un tavolo che si libera...
Crediti Foto : instagram @Cate06Nice
Sotto le albizie, 50 espositori propongono la loro merce di ogni genere: libri antichi, giocattoli, ceramiche ma anche opere d'arte. Qui, come altrove, puoi provare a contrattare.
Trovo un bellissimo giubbotto di pelle nera che mi calza perfettamente. È in ottime condizioni. Non esito un secondo, tanto più che costa solo pochi euro. Mi rendo conto della fortuna che ho avuto a trovarlo, porgo la mia modesta banconota all'amabile commessa e mi allontano col sorriso sulle labbra e la giacca sulla spalla. Vi svelo un segreto... questo è di gran lunga il miglior affare che abbia mai fatto in tutta la mia vita...
Come sul Cours Saleya, le terrazze di caffè e ristoranti vi aspettano. Quindi, lasciatevi tentare, anche questa volta. Dopotutto, è il fine settimana!
Per conoscere la data del prossimo mercato, vai a Les-artisanales-de-Garibaldi
Ogni primo e terzo sabato del mese, la graziosa Place du Palais de Justice du Vieux-Nice si trasforma in una vasta libreria a cielo aperto! Numerosi amatori o semplici curiosi si accalcano davanti alle bancarelle perché qui possono trovare dei veri e propri tesori: libri antichi, edizioni rare, opere originali e libri d'occasione a piccoli prezzi, libri tascabili, libri d'arte rilegati, libri specializzati, gialli, romanzi, raccolte di poesie... Riposti in scatole, fumetti e libri per la gioventù risvegliano la mia anima da bambino. Appena dietro Tarzan, trovo un vecchio Bécassine che mi fa l’occhiolino. Non posso resistere all’impulso e alla voglia di offrirgli un posto nella mia biblioteca. I "Dingodossiers" di Goscinny e Gotlib sono invece nascosti dietro Mickey... "Signora, quanto le devo per i due fumetti?"
Mi piace anche curiosare tra le cartoline, i vecchi dischi e le vecchie carte che si riservano spazio su quelle bancarelle, il quarto sabato del mese. I cartofili sono lieti di trovare, in particolare, delle vedute di Nizza in bianco e nero dell'inizio del XX secolo: il Casino Promenade, le belle signore in abiti a balze che si riparano dal sole sotto un ombrello in pizzo, i primi bagni in mare, l'antico Casino Ruhl poi scomparso... Inevitabilmente, veniamo interpellati da questi piccoli pezzi di carta, affascinati dalle testimonianze di un'epoca passata. Non lontano, scopro dei manifesti pubblicitari deliziosamente vintage. Li percorro divertito e mi addolcisco di fronte a queste vestigia del passato. Nell’era digitale, la carta conserva ancora tutto il suo fascino. A quanto pare, qui ci sono dei veri fan! Lo stesso vale per i dischi in vinile che trovano successo presso un pubblico che li aveva, per un certo tempo, trascurati e abbandonati. Per te o come regalo, è sempre una gioia dare una seconda vita a queste meraviglie!
Mercati aperti dalle 7:00 alle 17:00 in inverno e fino alle 19:00 in estate.
• LIBRI ANTICHI E D'OCCASIONE: Il primo e il terzo sabato del mese
• CARTOLINE, VECCHI DISCHI E VECCHIE CARTE: Il quarto sabato del mese
• PRODOTTI ARTISTICI O ARTIGIANALI: Il secondo sabato del mese
Ti piace giocare a gomito con la concorrenza? Forse sei un offerente esperto? Vinci l'asta del miglior offerente!
Prima di ogni vendita, una mostra in sala vi permette di esaminare e selezionare oggetti che potrebbero interessarvi. Informatevi e chiedete! Vi elenco, qui di seguito, alcuni luoghi dedicati alle vendite all’asta.
• Albergo Nizza Riviera
Vendite di Mobili, Quadri, Tappeti: ogni due mercoledì a partire dalle 9:30.
Mostre in base alle vendite: il martedì dalle 14.30 alle 17.30 e il mercoledì dalle 8.45 alle 9.30.
Vendita di gioielli: un mercoledì al mese alle 15:30.
Mostra in base alla vendita: mercoledì dalle 14.30 alle 15.30.
50 rue Gioffredo - 06000 NICE - https://www.hdvnice.com
• Ventes du Crédit Municipal de Nice
Vendite mensili di gioielli : il giovedì a partire dalle 13:30
43 rue Gioffredo - 06OOO NICE - http://www.credit-municipal-nice.fr/fr/vente-aux-enchere.html
• Nice Enchères
Vendite tutti i martedì pomeriggio.
15 Rue Dante - 06000 NICE - https://www.niceencheres.com/venteavenir
• Million Riviera
3 Place Franklin - 06000 NICE - https://www.millon.com/calendrier-nice
Trovate l'agenda dei prossimi mercatini organizzati a Nizza al seguente link: https://brocabrac.fr/06/nice/
Ora conoscete tutti gli indirizzi giusti per andare a caccia a Nizza. Buona ricerca!